Più di 7 mila volontari impegnati nell’emergenza Covid in Liguria
Dall’attivazione da parte del Dipartimento di Protezione Civile il 5 febbraio scorso, Anpas Liguria (articolazione regionale dell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) è andata incontro a un impegno sempre crescente, conseguente al grado di diffusione del virus nel nostro territorio.
Più di 7.000 volontari, quasi 400 dipendenti sono quello che le pubbliche assistenze mettono a disposizione quotidianamente a servizio della comunità in Liguria “ma anche noi abbiamo dovuto fare il conto con la pericolosità di questo virus – spiega Lorenzo Risso, presidente Anpas Liguria – rinunciando al supporto di tutte quelle categorie di persone messe più a rischio da questa pandemia e lasciando spazio solo al personale più esperto e opportunamente formato, affinché venisse garantita la sicurezza dei nostri pazienti, dei nostri volontari e dei loro familiari“.
- Drive Through: lunedì un sopralluogo ad Albenga per trovare una nuova collocazione - 22 Gennaio 2021
- Meteo, Liguria: prosegue l’allerta meteo per piogge diffuse, temporali e neve sul centro levante - 22 Gennaio 2021
- Giornata della memoria: Villanova d’Albenga e il campo di Flossenbürg uniti nel ricordo di Andrea Schivo - 22 Gennaio 2021