Pietra Ligure, gli avanzi delle mense scolastiche agli indigenti
Pietra Ligure. I pasti non consumati nelle mense scolastiche di Pietra finiscono nelle tavole dei meno fortunati. E’ l’iniziativa promossa dal Comune e dall’associazione onlus «Papa Giovanni XXIII» che hanno siglato una convenzione per il recupero dei pasti.
Giornalmente i volontari dell’associazione ritireranno dal centro di cottura di Giustenice e dalle mense dei plessi scolastici il cibo in eccedenza: sia prodotti freschi, come pane, prodotti da forno e frutta, sia alimenti già cucinati quali primi piatti, pietanze, contorni e dolci. I prodotti alimentari, entro massimo due o tre ore dal recupero, verranno quindi ridistribuiti ai più bisognosi nella locale casa famiglia «Nostra Signora Del Soccorso».
Obiettivi del progetto sono: ridurre gli sprechi alimentari, diminuire la produzione di rifiuti organici, sostenere il volontariato locale impegnato nella lotta alla povertà ed educare alla solidarietà e al consumo consapevole
- Sette ricercatori INGV nella classifica degli scienziati più influenti al mondo - 19 Gennaio 2021
- Alassio, proroga dell’ordinanza di accesso alla ZTL per l’attività di delivery - 19 Gennaio 2021
- Ecocompattatori: la città di Genova in pole position - 19 Gennaio 2021