Manca poco all’adozione del Numero Unico di Emergenza anche in Liguria
Ben presto il 112 interesserà tutta l’Italia, per velocizzare gli interventi e i contatti.
Parte alla grande il NUE, il Numero Unico di Emergenza, già attivo in Europa, con oltre due milioni di chiamate nel solo 2016, che dopo Roma, sarà operativo anche a Milano proprio sabato 11 febbraio, ovvero l’11-2. Un appuntamento particolarmente importante, che aiuterà a far memorizzare alla popolazione il sevizio del 112 per chiamate di emergenza, in grado di mettere in contatto: Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco, Soccorso Sanitario, Protezione Civile, Polizia Locale e associazioni.
Il 112 Day di Milano, promuove anche l’app “Where Are U”, facendo leva sull’importanza della collaborazione fra le forze coinvolte, disponibile per smartphone Android, iPhone e Windows.
Ben presto il 112 interesserà tutta l’Italia, per velocizzare gli interventi e i contatti. Anche la Liguria si prepara al NUE con Genova, che completerà la migrazione dei numeri di emergenza il prossimo 14 febbraio. Seguirà quindi Savona, il 7 marzo, quindi La Spezia, il 28 mrazo e Imperia il 18 aprile.
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021