Maltempo, danni enormi per l’olivicoltura e la floricoltura
Una perdita del 50% di olive ormai in fase di raccolta, gravi danni alle coltivazione floricole. E’ il bilancio del maltempo che si é abbattuto, a più riprese, nel Savonese compiuto da Coldiretti Liguria. Nei comuni di Casanova Lerrone e Garlenda, già in precedenza colpiti dalla grandinata di settembre, le olive hanno subito un’ulteriore gravissima perdita. «Sono stati eventi estremi che hanno colpito l’intero territorio regionale. – affermano il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il delegato Confederale Bruno Rivarossa – Il settore olivicolo, ad esempio, ha subito perdite significative in un momento delicato per la produzione dell’olio nuovo: è evidente ormai che la campagna olivicola, soprattutto nella fascia costiera dove si iniziava a raccogliere, è parzialmente compromessa. Danneggiate poi numerose serre e strutture aziendali per la coltivazione di ortaggi invernali, fiori e basilico dei quali si registra la perdita di gran parte della produzione».
- Andora, TPL Linea: atto vandalico. Autobus danneggiato - 25 Gennaio 2021
- Albenga: protezione civile e polizia locale alle fermate dei pullman per evitare assembramenti - 25 Gennaio 2021
- Sono quasi 12 mila le startup ai nastri di partenza all’inizio del 2021 - 25 Gennaio 2021