Mallare, una faina soccorsa dai volontari dell’Enpa
Responsabili Enpa: “La cucciola si sveglia ogni due ore e protesta vivacemente finché non viene allattata”
Mallare. I volontari della Protezione Animali di Savona hanno soccorso una faina di pochi giorni di vita a Mallare. A trovare l’animale è stato un residente del paese valbormidese. Era affamato, disidratato e in ipotermia. Secondo i volontari dell’Enpa la madre era morta e non aveva quindi potuto accudirla. A curarla ed alimentarla artificialmente ci stanno ora pensando i volontari dell’Enpa. «La cucciola si sveglia ogni due ore e protesta vivacemente finché non viene allattata. Il suo aspetto dolce non deve trarre in inganno, perché diventerà un predatore micidiale; è infatti ghiotta di miele (e immune alle punture di api e vespe) ma la sua dieta è essenzialmente carnea, cibandosi di qualsiasi animale, anche più grande di lei, che attacca risolutamente ed uccide con un morso alla gola; ha abitudini notturne e solitarie, è fortemente territoriale e può vivere fino a dieci anni».
- Albenga celebra la Giornata della Memoria - 26 Gennaio 2021
- Mercurio al tramonto - 26 Gennaio 2021
- Alassio prepara San Valentino - 26 Gennaio 2021