L’offerta formativa in Liguria si arricchisce con due nuove opportunità per il prossimo anno scolastico: la filiera tecnologico-professionale 4+2 e il liceo del Made in Italy. Questi percorsi, già attivi in diverse scuole della regione, mirano a rispondere alle esigenze del mondo del lavoro e alle preferenze degli studenti e delle loro famiglie.
Il provveditorato scolastico ha registrato un notevole interesse per la filiera tecnologico-professionale, con 22 corsi proposti in tutta la Liguria. Questa filiera si concentra sullo sviluppo di competenze tecnologiche, in linea con le necessità del settore produttivo e industriale. L’obiettivo è di agevolare il proseguimento degli studi negli ITS Academy dopo il diploma, permettendo agli studenti di conseguire in sei anni un diploma di specializzazione in tecnologie applicate.
La seconda novità è il liceo del Made in Italy, un indirizzo di studi che approfondisce temi economici e giuridici, con una solida base in matematica, fisica e scienze naturali. Questo percorso include anche lo studio del contesto storico, geografico, artistico e culturale che caratterizza il sistema produttivo italiano. In Liguria, i licei Firpo-Buonarroti di Genova, Lanfranconi di Genova e G. della Rovere di Savona offriranno questo nuovo indirizzo.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare il sito web di Istruzione Liguria www.istruzioneliguria.gov.it/pagine/made-in-italy o la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.