La ciclabile di Andora finisce nel dimenticatoio di Rfi
Andora. Poco più di trecento metri: dalla nuova stazione fino all’ex passaggio a livello, ora dismesso, del Comune. Un pezzo di pista ciclabile, corto, ma un raccordo importante per quella che sarà la ciclovia lungo l’ex ferrovia costiera liberata dai binari. C’è un progetto del Comune, ci sono i soldi (circa 100 mila euro) e l’opera è cantierabile. Ma l’intervento non è può partire fino a quando Rfi non libererà le aree. A frenare i lavori la burocrazia: sono cambiati i vertici, nuovi dirigenti che vogliono capire e verificare tutta l’operazione. «Ma il rischio concreto – afferma il sindaco di Andora Mauro Demichelis – è quello che i soldi che oggi sono a disposizione possano andare perduti. Occorre fare in fretta. E’ indispensabile che Rfi accenda il semaforo verde per avviare l’intervento».
- Piano faunistico, Regione Liguria, assessore Marco Scajola: approvata la VAS per la gestione della fauna selvatica - 15 Gennaio 2021
- Savona, locali aperti per protesta, il prefetto Cananà: «Le attività prendano le distanze, ora la tutela della salute è prioritaria» - 15 Gennaio 2021
- Il Pedibus di Loano visto dai bimbi: sui cancelli delle scuole arrivano i disegni degli alunni - 15 Gennaio 2021