Imperia: la Provincia impegnata a garantire la massima sicurezza sulla strade di sua competenza
Mezzi spargisale e per lo sgombero della neve, assistenza e reperibilità costante
Imperia. Mezzi spargisale e per lo sgombero della neve, assistenza e reperibilità costante: la Provincia di Imperia è impegnata a garantire la massima sicurezza sulle strade di sua competenza, che coprono una lunghezza pari a 750 chilometri. In particolare lo sgombero della neve è previsto in Valle Nervia, Val Roya e Valle Crosia:, nella Bassa Valle Argentina e Valle Armea, nell’Alta Valle Argentina, in Valle Arroscia, Valle Impero, Val Prino e nel Golfo Dianese.
Le strade verranno sgombrate a partire dalle direttrici principali fino a raggiungere i più piccoli nuclei abitati. Ciò grazie alle disponibilità finanziarie che la Provincia, nonostante le note difficoltà economiche, è riuscita a preservare per assicurare il servizio di ditte specializzate nell’utilizzo dei mezzi spargisale e per lo sgombero della neve, indispensabile quando la sicurezza delle strade delle vallate è messa a dura prova da un’eccezionale ondata di freddo come quella di questi giorni.
«Garantiamo il nostro massimo impegno per mantenere le strade piu’ sicure possibile, fronteggiando la neve e il ghiaccio con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione e con la reperibilità 24 ore su 24 dei nostri tecnici e degli agenti della Polizia provinciale – dice il Presidente Fabio Natta, che aggiunge – considerando che le eccezionali avverse condizioni meteorologiche si protrarranno almeno fino a giovedì 1 marzo, chiediamo la collaborazione degli utenti consigliando di limitare gli spostamenti alle sole effettive necessità ed urgenze, rispettando l’obbligo previsto per legge dell’utilizzo di pneumatici invernali e/o catene».
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021