Festival di Sanremo: inizia la 69a edizione
Sanremo. Inizia questa sera 5 febbraio fino al 9 la 69a edizione del Festival di Sanremo. La kermesse dedicata alla musica italiana che verrà trasmessa in prima serata su Rai1
Ci sarà un’unica categoria, i “campioni”, della quale faranno parte 24 artisti, così come voluto dal direttore artistico Claudio Baglioni, conduttore del Festival per il secondo anno consecutivo. La scenografia è stata disegnata da Francesca Montinaro, mentre il cantautore romano sarà affiancato dalla coppia Claudio Bisio e Virginia Raffaele, per la prima volta conduttori.
Si esibiranno tutti i 24 cantanti in gara. La classifica sarà formata dai voti del pubblico a casa (40%), dalla giuria demoscopia (30%) e della sala stampa (30%). Nelle due serate del 6 e 7 febbraio i 24 autori si alterneranno in due gruppi. La quarta serata sarà dedicata ai duetti, i campioni rivisiteranno la propria canzone chiamando sul palco un ospite con il quale si esibiranno. Sabato 9 febbraio si esibiranno nuovamente tutti i 24 artisti e verrà selezionato un vincitore.
I primi ospiti del Festival saranno Andrea Bocelli, con cui Claudio Baglioni canterà “il mare calmo della sera”, brano con il quale il tenore esordì e vinse tra i Giovani a Sanremo nel 1994. Vi saranno anche Giorgia, Claudio Santamaria e Pierfrancesco Favino. Quest’ultimo protagonista di un momento di spettacolo musicale con Virginia Raffaele.
Appena si spengono le luci dell’Ariston, si accendono quelle del Teatro Casinò dove Rocco Papaleo, insieme a Anna Foglietta e Melissa Greta Marchetto, condurranno il talk show notturno, chiamato “The dark side of Sanremo”, in occasione dei cinquant’anni dall’allunaggio. Vi sarà anche un Prima Festival, una striscia quotidiana dopo il Tg1 con gli aggiornamenti da Sanremo.
- Drive Through: lunedì un sopralluogo ad Albenga per trovare una nuova collocazione - 22 Gennaio 2021
- Meteo, Liguria: prosegue l’allerta meteo per piogge diffuse, temporali e neve sul centro levante - 22 Gennaio 2021
- Giornata della memoria: Villanova d’Albenga e il campo di Flossenbürg uniti nel ricordo di Andrea Schivo - 22 Gennaio 2021