Diano Marina introduce un nuovo sistema di comunicazione pubblica e promozione turistica attraverso l’installazione di due totem interattivi multimediali. Collocati in posizioni strategiche, questi dispositivi digitali mirano a migliorare la diffusione delle informazioni e ad arricchire l’esperienza di residenti e visitatori.
I totem trasmetteranno contenuti con una suddivisione oraria precisa: 40 minuti saranno dedicati a comunicazioni istituzionali, iniziative comunali e messaggi di pubblica utilità, grazie alla collaborazione tra gli uffici comunali e la Protezione Civile. Questo spazio sarà utilizzato per diffondere informazioni su eventi; manifestazioni culturali; avvisi di pubblica utilità; altre attività promosse dall’Amministrazione. L’obiettivo è duplice: favorire una comunicazione più capillare e ridurre l’uso di materiale cartaceo, contribuendo alla sostenibilità ambientale.
Una caratteristica distintiva del progetto è la disponibilità dei contenuti in quattro lingue: italiano; inglese; francese; tedesco. Questa scelta multilingue facilita l’accesso alle informazioni non solo per i residenti, ma anche per i numerosi turisti che visitano Diano Marina, promuovendo un turismo sempre più internazionale.
I totem sono dotati di schermi digitali bifacciali ad alta definizione, resistenti alle intemperie e provvisti di vetri antiriflesso e anti-vandalismo. L’accessibilità è garantita anche per le persone con disabilità fisiche e visive, in linea con l’impegno dell’Amministrazione comunale per l’inclusione.
La gestione remota dei totem consentirà agli uffici comunali di aggiornare i contenuti in tempo reale, assicurando la tempestività e l’attualità delle informazioni. L’intero progetto, affidato alla ditta Publi Città Spa per un periodo di quattro anni, non comporterà spese per il Comune, in quanto finanziato dagli spazi pubblicitari integrati nei totem.
L’installazione è prevista in Piazza Martiri della Libertà e all’incrocio tra Via Genova e Via San Francesco d’Assisi, per garantire massima visibilità e accessibilità. Con questa iniziativa, Diano Marina conferma la sua attenzione all’innovazione e alla sostenibilità, rafforzando il suo ruolo di destinazione turistica di qualità.
L’assessore Luca Spandre ha espresso soddisfazione per l’introduzione dei totem informativi, sottolineando l’utilità del servizio per cittadini e turisti, attivato senza costi per il Comune. Grazie a questi strumenti, sarà possibile informare sulle numerose iniziative turistiche locali e condividere in tempo reale allerte meteo e informazioni utili alla comunità. La posizione strategica dei totem e la possibilità di gestione autonoma dei contenuti garantiranno comunicazioni precise ed efficaci.
Posizionamento | Piazza Martiri della Libertà Incrocio tra Via Genova e Via San Francesco d’Assisi |
Contenuti | Comunicazioni istituzionali Iniziative comunali Messaggi di pubblica utilità Informazioni turistiche Allerte meteo |
Lingue disponibili | Italiano Inglese Francese Tedesco |
Caratteristiche tecniche | Schermi digitali bifacciali ad alta definizione Resistenti alle intemperie Vetri antiriflesso e anti-vandalismo Accessibilità per persone con disabilità fisiche e visive Gestione remota dei contenuti |
Finanziamento | Spazi pubblicitari integrati nei totem |
Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.