Dalla Regione per attività di antincendio boschivo e protezione civile un impegno complessivo pari a 2.550.000 euro
E’ stata approvata dalla Giunta regionale ligure,la convenzione fra Regione e Ministero dell’Interno, Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, per le attività di antincendio boschivo e protezione civile, con un impegno complessivo pari a 2.550.000 euro.
La convenzione comprenderà il triennio 2020-2022: la somma verrà suddivisa in finanziamenti annui da 500mila euro.
In realtà si tratta più di un rinnovo e rafforzamento dell’accordo stipulato nel 2017, che diversi benefici ha portato in termini di sviluppo e consolidamento del’operatività fra le componenti dei sistemi di Protezione Civile Antincendio e Vigili del Fuoco, implementazione della sala operativa della Regione Liguria, favorendo inoltre rapporti operativi ed organizzativi.
E’ imperativo che le operazioni legate allo spegnimento degli incendi vengano svolte a regola d’arte, pena gravi ricadute sul territorio. Con queste risorse verrà potenziato anche il sistema di coordinamento fra i Vigili del Fuoco e i volontari Aib che in occasione degli incendi si attivano sempre con grande competenza e tempestività, , ricoprendo un ruolo decisamente di rilievo nell’ arginamento e spegnimento delle fiamme.
- Covid a Ceriale, quarantena preventiva in Comune - 18 Gennaio 2021
- Confesercenti, DL Riscossione pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Stop cartelle ed atti fino al 31 gennaio - 18 Gennaio 2021
- Coldiretti, Covid: Liguria, stretta su 13mila attività di ristorazione - 18 Gennaio 2021