Coronavirus, sale in Liguria il numero di persone sottoposte a sorveglianza obbligatoria
Sale il numero di persone sottoposte a sorveglianza obbligatoria perché provengono o hanno avuto contatti con in paesi focolai del virus. Al momento sono complessivamente 139 così suddivise: 6 nell’Asl1; 32 nell’Asl2; 15 nell’Asl3; 25 nell’Asl4; 61 nell’Asl5. Per due pazienti, sottoposti a tampone, sono in attesa i risultati.
Lo ha detto ieri sera il presidente della Liguria Giovanni Toti che in mattinata nel corso di un’altra conferenza stampa aveva colto l’occasione per spiegare meglio l’ordinanza da lui firmata che ha chiuso per una settimana scuole di ogni ordine e grado e università in tutta la Liguria e posto una serie di limitazioni per ridurre le possibilità di contagio. Sono stati trasferiti da Savona al San Martino una anziana donna che era in vacanza ad Alassio ed è di Castiglione d’Adda (una delle aree rosso per il contagio) e un ragazzo di 18 anni. Tutti e due con sintomi influenzali e che sono stati sottoposti agli accertamenti clinici del caso. L’esito del tampone sul giovane è risultato negativo. Per l’anziana i sanitari sono in attesa del responso delle analisi.
- Veterani dello Sport di Savona, Roberto Pizzorno confermato Presidente - 24 Gennaio 2021
- Recovery Plan, allarme Confartigianato su burocrazia: «Rallenta appalti: 7 mesi in più di media Ue» - 24 Gennaio 2021
- Festival di Sanremo, Codacons: presentata istanza ad ASL, Comune e Prefetto. «Evento va rinviato, troppi rischi sanitari». - 24 Gennaio 2021