Condividi l'articolo

Ceriale. Il Comune di Ceriale lancia l’iniziativa “Nonno-Nonna vigile“, un servizio di pubblica utilità volto ad incrementare la sicurezza degli studenti. Il consiglio comunale ha approvato il regolamento e pubblicato il bando per selezionare volontari che affiancheranno la Polizia Locale.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale con il contributo della Polizia Locale e degli assessori Barbara De Stefano, Nadia Ligustro e Marcello Stefanì, prevede l’impiego di residenti per presidiare le scuole durante l’entrata e l’uscita degli alunni. I volontari vigileranno anche parchi, giardini e aree comunali frequentate da bambini, come ha spiegato il sindaco Marinella Fasano.

Il servizio è aperto a cittadini anziani, uomini e donne, che desiderano offrire il loro aiuto volontario. «Vogliamo creare una rete di protezione intorno ai nostri studenti, riducendo i rischi legati all’attraversamento pedonale e supportando le forze dell’ordine durante eventi pubblici», ha aggiunto il sindaco Fasano, sottolineando la valenza del progetto come «occasione di partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità».

Gli interessati possono ottenere informazioni e la modulistica necessaria presso il Comando di Polizia Locale (via Tagliasacchi 93, tel. 0182-931210, email: ) e gli uffici comunali, oppure scaricarli dal sito web del Comune di Ceriale.

Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.