Un investimento di 226mila euro ha permesso il recupero di uno spazio storico per la comunità.
Borzonasca (GE). La comunità di Borzonasca ha celebrato l’apertura della rinnovata sala polivalente San Rocco. L’assessore regionale Marco Scajola e il sindaco Giuseppino Maschio hanno presenziato all’inaugurazione della struttura, situata negli ex lavatoi comunali, ora trasformati in un moderno centro di aggregazione culturale.
L’intervento di riqualificazione non si è limitato agli interni: anche la piazza antistante è stata rinnovata e sono state eseguite opere di impermeabilizzazione per risolvere problemi di infiltrazione. Un elemento di pregio della sala sono i disegni di Cesare Donati, realizzati nel 1956 con la tecnica dello “spolvero”, che sono stati restaurati e resi nuovamente accessibili al pubblico.
L’assessore Scajola ha sottolineato come questo progetto si inserisca nella strategia regionale di rigenerazione urbana. «Con un investimento di 226mila euro, abbiamo recuperato un luogo storico e centrale per Borzonasca, trasformandolo in una sala polivalente moderna per eventi e attività comunitarie» ha dichiarato Scajola. Ha inoltre aggiunto che, nella provincia di Genova, sono stati avviati circa 30 progetti di rigenerazione urbana dal 2021, con investimenti regionali superiori a 5 milioni di euro, con l’obiettivo di continuare a realizzare interventi di qualità a beneficio delle comunità liguri.
Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.