“Biotestamento”, un convegno ad Albenga con Paolo Gianatti
Albenga. Si parlerà di «Biotestamento» giovedì 24 gennaio alle 15,30 a Palazzo Oddo di Albenga. Il relatore dell’incontro, ad ingresso libero, sarà Paolo Gianatti, presidente del Comitato Etico della Regione Liguria. A promuovere la conferenza è il Rotary Club Albenga e Unitre ingauna. Il testamento biologico, noto anche come biotestamento, è un documento legale redatto da una persona per specificare in anticipo i trattamenti sanitari da intraprendere nel caso di una propria eventuale impossibilità a comunicare direttamente a causa di malattia o incapacità. Nella legislazione italiana il testamento biologico è chiamato disposizione anticipata di trattamento (DAT). Si tratta di una legge introdotta soltanto di recente nel nostro Paese, entrata in vigore meno di un anno fa, il 31 gennaio 2018.
- Andora, TPL Linea: atto vandalico. Autobus danneggiato - 25 Gennaio 2021
- Albenga: protezione civile e polizia locale alle fermate dei pullman per evitare assembramenti - 25 Gennaio 2021
- Sono quasi 12 mila le startup ai nastri di partenza all’inizio del 2021 - 25 Gennaio 2021