Alassio: tesoro archeologico ritrovato grazie ai lavori per la fibra ottica
Ritrovata un’ampia porzione di pavimento piastrellato ed altre basse strutture in muratura sepolte in piazza Paccini.
Alassio. Nascosto per centinaia di anni da strati di terra e asfalto, un vero e proprio tesoro è riemerso dal pavimento di piazza Paccini ad Alassio.
Il pavimento della frequentatissima piazza, celava un tesoro di piastrellato ed altre basse strutture, sepolto forse da migliaia di anni che, grazie ai lavori di posa della fibra ottica, è tornato alla luce dei giorni nostri.
Il ritrovamento, del tutto inaspettato, ha causato il blocco dei lavori ed il conseguente intervento degli esperti della Soprintendenza per i beni archeologici, che ora si occuperanno di effettuare i rilievi del caso ed, eventualmente, decidere di allargare ulteriormente l’area degli scavi.
Sotto l’asfalto di piazza Paccini, infatti, si potrebbe nascondere un tesoro archeologico assai più ampio rispetto a quello già venuto alla luce questa mattina che, secondo una primissima ipotesi degli esperti, sarebbe riconducibile ad un antico convento e non sarebbe pertanto di epoca romana. Ma i rilievi sono ancora in corso.
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021