Accordo tra Aeroporto di Genova e Istituto Italiano di Tecnologia per risolvere il problema del distanziamento sociale
Aeroporto, software dell’Istituto di tecnologia servirà a tenere le distanze tra i passeggeri.
Genova. Accordo tra Aeroporto di Genova e Istituto Italiano di Tecnologia per risolvere il problema del distanziamento sociale: ha preso il via al Colombo uno studio pilota per testare sulla situazione reale il software sviluppato appunto dall’Iit in grado di monitorare automaticamente il rispetto delle distanze.
«Social distancing», questo il nome del software, utilizza le telecamere del sistema di sorveglianza standard installato in aeroporto per generare una mappa dell’ambiente e circoscrivere un raggio intorno a tutte le persone, segnalando quando sono troppo vicine. Sarà possibile capire quali siano le aree a maggior rischio assembramento ma anche, in futuro, generare degli avvisi in tempo reale in caso di mancato rispetto del distanziamento.
Il software è stato creato dal gruppo di ricerca Pavis (Pattern Analysis & Computer Vision) di Iit che nei prossimi giorni, con il coordinatore del progetto, Alessio Del Bue, ottimizzerà il programma con il supporto del personale dell’aeroporto.
- La Spezia, auto si ribalta dopo un volo fuori strada. Salva la donna al volante - 26 Gennaio 2021
- Legacoop Liguria inaugura online la sede PICO per innovare 300 imprese - 26 Gennaio 2021
- Consiglio UE, nuove regole sui diritti di chi viaggia in treno - 26 Gennaio 2021