Addio a Jonathan Demme, regista del “Silenzio degli Innocenti” e “Philadelphia”
Considerato uno tra i più importanti autori del cinema contemporaneo, Jonathan Demme ha diretto capolavori indimenticabili.
Si è spento Jonathan Demme, regista de Il silenzio degli innocenti e Philadelphia. Aveva 73 anni e nel 2010 si era sottoposto a cure per un cancro all’esofago, tornato però nel 2015. Lascia la moglie e tre figli.
Considerato uno tra i più importanti autori del cinema contemporaneo, Jonathan Demme ha diretto capolavori indimenticabili quali Il silenzio degli innocenti (1991), vincitore di cinque premi Oscar fra cui miglior film e miglior regia, e Philadelphia (1993), vincitore di due premi Oscar. Aveva debuttato nella regia nel 1974 prodotto da Roger Corman e ha poi diretto – spaziando tra diversi generi, dall’horror alla commedia – oltre trenta film, tra cui alcuni cult movies come Il segno degli Hannan (1979), Qualcosa di travolgente (1986) e Una vedova allegra… ma non troppo (1988). Demme ha dimostrato un notevole talento nel dirigere film con una forte componente musicale (Stop Making Sense, 1984; Neil Young: Heart of Gold, 2006; Dove eravamo rimasti, 2015).
- Albenga mette a disposizione l’auditorium San Carlo per la campagna vaccinale - 7 Marzo 2021
- Pallanuoto maschile, serie B: la Rari Nantes Imperia batte Rapallo a 4 secondi dalla sirena - 7 Marzo 2021
- Genova: a Villa Durazzo Pallavicini inaugurate le Grotte degli Inferi, la Sorgente e la Capanna rustica - 6 Marzo 2021