Boom di visite ai Musei nel 2015: 155 milioni di euro di incassi
Franceschini: anno d’oro. Colosseo, Pompei e Uffizi al top
Boom di visite per i musei italiani nel 2015, con circa 43 milioni di visitatori e incassi per 155 milioni di euro. Il bilancio è del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.
“E’ stato l’anno d’oro dei musei italiani – ha detto Dario Franceschini – per la storia del nostro Paese è il miglior risultato di sempre, un record assoluto per i musei italiani”.
E’ andata meglio anche del 2014, anno in cui i numeri erano già stati molto positivi. Nel 2015, la crescita dei visitatori è stata del 6%, e gli incassi sono aumentati del 14%.
Un aumento che va in controtendenza rispetto agli altri paesi europei, dovuto verosimilmente anche alla politica delle domeniche gratuite, che ha incoraggiato anche gli italiani a tornati nei musei.
I dati assoluti più alti si confermano nel Lazio. Seguono Campania, Toscana , Piemonte e Lombardia.
In cima alla lista dei luoghi della cultura più visitati troviamo il Colosseo, seguito dagli Scavi di Pompei, gli Uffizi, le Gallerie dell’Accademia di Firenze e Castel Sant’Angelo.
Tra i luoghi della cultura gratuiti primeggia il Pantheon, che è stato visitato da un milione di persone in più rispetto allo scorso anno, seguito dal Parco di Capodimonte e dal Parco del Castello di Miramare di Trieste.
- Riccardo Patrese ad Alassio: firma la piastrella ricordo del Campionato Mondiale degli schiacciasassi - 26 Febbraio 2021
- Alassio, vela: il Meeting della Gioventù si rinnova con la coach regata - 26 Febbraio 2021
- Alassio, una corona per le vittime dell’agguato in Congo - 26 Febbraio 2021