Condividi l'articolo

Un veloce ma intenso impulso perturbato influenzerà il tempo tra la fine della giornata di domani domenica 27 dicembre e la prima parte di lunedì, determinando ingenti piogge e diffuse nevicate sulla nostre regione.

Al mattino cieli sereni ovunque. Nel corso del pomeriggio graduale aumento della nuvolosità che in serata sfocerà nelle prime precipitazioni sparse e locali rovesci sui settori interni centro-orientali, con quota neve attorno a 600-800 metri in calo nella notte fino a fondovalle, ove non si escludono locali episodi di gelicidio. Venti moderati da nord al mattino (40-50 Km/h). Ruoteranno da sud/sud-ovest nel pomeriggio (50-60 Km/h), con rinforzi in serata, specie in mare aperto. Mare al mattino stirato o poco mosso. In giornata progressivo aumento del moto ondoso, specie a levante. Temperature in calo nei valori minimi, stazionarie le massime.

Come anticipato, la situazione meteorologica andrà peggiorando tra la notte e il mattino di lunedì 28 dicembre con piogge diffuse anche a carattere di rovescio/temporale, più insistenti sul levante regionale, dove le cumulate potranno divenire rilevanti. Nevicate deboli o localmente moderate sono attese a tutte le quote sui versanti padani, risulteranno particolarmente copiose sulle vette della val Trebbia e val d’Aveto. La neve giungerà fino a quote collinari anche sui versanti marittimi, con probabili sconfinamenti sulla costa tra Savona e Genova. Entro il pomeriggio cessazione dei fenomeni ovunque, eccezion fatta per le aree interne orientali. Venti moderati da nord sul centro-ponente, tesi/forti da sud/sud-ovest sul medio ed estremo levante (60-70 Km/h). Mare molto mosso, fino ad agitato a levante. Risulterà molto agitato a largo, con picco d’onda di 5 metri. Temperature in calo durante le precipitazioni.

Per martedì 29 dicembre sono attese molte nubi sulla nostra regione, più compatte sul centro-levante, con possibili nevicate tra val Trebbia e val d’Aveto. Venti tesi da sud-ovest. Mare molto mosso od agitato. Temperature pressoché stazionarie. Una situazione tuttavia ancora in fase di evoluzione, che potrebbe cambiare nel corso delle prossime ore.

Resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News

Seguici