La Liguria si è risvegliata con cieli sereni e ventosi, dopo l’arrivo di correnti settentrionali nella giornata di ieri. Il cielo è limpido su tutta la regione, ad eccezione della Val d’Orba, del Beigua e della Valle Stura, dove si segnala la presenza di nuvolosità bassa. Il vento soffia moderato da nord, con raffiche più intense (50-60 km/h) tra Genova e Savona.
Le temperature minime sono diminuite su tutta la regione a causa dell’afflusso di aria fredda. Sulla costa si registrano valori tra i +4°C del settore centrale e i +10°C delle riviere, mentre nell’entroterra si va dai -6°C in vetta ai +4°C. Le temperature minime registrate nei capoluoghi di provincia sono:
Nelle prossime ore è previsto un diradamento della nuvolosità nelle zone interne del settore centrale, con cielo sereno ovunque. Le temperature massime saranno in lieve calo o stabili, raggiungendo al massimo i +10°C nelle aree più fredde del savonese e genovese, e i +14°C/+15°C nelle riviere. Il vento diminuirà gradualmente, ma saranno ancora possibili raffiche sul settore centrale. Il mare sarà calmo o poco mosso sottocosta, mosso al largo.
Per domani, domenica 16 febbraio, si prevede il passaggio di nuvolosità medio-alta, in un contesto di tempo stabile e senza precipitazioni.
Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.