Una perturbazione atmosferica sta interessando l’Europa centro-meridionale, portando un rapido peggioramento del tempo anche sulla nostra regione. Sono previste nuove precipitazioni sparse, con possibili rovesci intensi nel pomeriggio.
La mattinata si presenta con cielo prevalentemente coperto e deboli piogge residue, concentrate soprattutto nel settore centrale della regione, con accumuli di pioggia modesti, intorno ai 2-3 mm, nel genovese e nell’entroterra limitrofo, mentre altrove il tempo è asciutto. Le temperature minime hanno registrato un lieve aumento rispetto al giorno precedente, con valori costieri tra 8 e 11 gradi e nell’entroterra tra 0 e 7 gradi. Solo sulle vette più elevate delle Alpi Liguri, come al Rifugio La Terza (IM) a 2065 metri, si rilevano temperature negative, con -2,4 gradi.
Le prossime ore saranno caratterizzate da rovesci isolati e sparsi su gran parte della regione, con fenomeni meno probabili nel settore occidentale, dove tuttavia non si escludono brevi piovaschi. Nel pomeriggio, i fenomeni potrebbero intensificarsi a causa di una convergenza semi-stazionaria, con rovesci localmente forti in movimento verso l’entroterra orientale in serata. I venti saranno moderati al mattino, a tratti tesi settentrionali tra Genovese e Savonese, e deboli altrove. Nel pomeriggio, si prevede scirocco moderato sul centro-levante e debole sul centro-ponente. Il mare sarà calmo o poco mosso. Le temperature non subiranno variazioni significative, con massime costiere tra 10 e 13 gradi e interne tra 4 e 11 gradi.
Dopo queste piogge, si prevede un miglioramento parziale a partire dal fine settimana, con ritorno del sole, temperature in calo e residue nevicate sull’Appennino orientale.
Crediti immagini: Marco Trulla
Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.