Dopo il recente passaggio temporalesco, la regione si prepara a nuove precipitazioni dal pomeriggio, specialmente nel settore centrale.
La Liguria ha sperimentato condizioni meteorologiche instabili a seguito del transito di un fronte temporalesco durante la serata e la notte scorsa. Temporali marittimi, caratterizzati da tuoni prolungati, hanno interessato la regione da ponente a levante, portando rovesci intensi con accumuli fino a 100 mm in diverse località costiere. Sulle Alpi Liguri e Marittime si sono registrate nuove nevicate oltre i 1300/1400 metri, con una leggera spolverata di neve anche sull’Appennino oltre i 1500/1600 metri.
Dopo il passaggio del fronte, persiste una certa instabilità che tenderà a riacutizzarsi nel pomeriggio. Si prevede un nuovo aumento della nuvolosità a partire dall’Imperiese, con possibili rovesci, anche temporaleschi, sul settore centrale. Una nuova pausa è attesa in serata e nella giornata di domani.
Le temperature minime sono rimaste pressoché stazionarie. Lungo la costa si attestano tra i 7 e i 10°C nel Ponente e nel settore centrale, e tra gli 11 e i 13°C nel Levante e nello Spezzino. Nelle zone interne, le temperature minime sono scese tra i 6 e i 9°C nelle valli del versante marittimo, mentre sui versanti padani si sono registrate minime tra 1 e 4°C. La quota dello zero termico si aggira intorno ai 1400/1500 metri.
La mattinata odierna vedrà schiarite sull’Imperiese in estensione al Savonese, con tempo asciutto. Cieli più coperti sul resto della regione, con residue precipitazioni tra Spezzino e Versilia. Questa pausa sarà di breve durata, poiché è previsto un nuovo aumento della nuvolosità sull’estremo ponente con nuovi fenomeni, anche temporaleschi, sul settore centrale, a causa dell’instabilità post-frontale. I fenomeni si estenderanno al levante in tarda serata, per poi attenuarsi nel corso della notte, preludio a un miglioramento più deciso, ma temporaneo, nella mattinata di giovedì.
Crediti immagini: Marco Trulla
Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.