Arriva la neve in Val Bormida
Più di un metro di neve oltre i 1300 metri di quota. Arpal: “si prevede un esaurimento delle precipitazioni nel corso della mattinata”.
L’attesa è finita e la neve è arrivata in Val Bormida. Dal tardo pomeriggio di ieri e per tutta la notte sono iniziati a cadere i primi fiocchi, imbiancando l’intero entroterra savonese. I maggiori accumuli si sono registrati alle quote più elevate. I rilevamenti Arpal hanno registrato circa 40 cm di neve a Urbe (810 m.s.l.m.), oltre 100 cm a Monte Settepani (1375 m.s.l.m.). Accumuli importanti si sono registrati anche sul Colle del Melogno. La neve ha interessato anche l’autostrada A6 Torino-Savona senza però interessare in modo critico la circolazione dei mezzi.
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021