Albenga si conferma meta turistica di spicco in provincia di Savona, registrando nel 2024 una crescita record nel settore. Le presenze turistiche sono aumentate del 5,40% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un totale di 539.641 secondo i dati regionali.
Il sindaco Riccardo Tomatis attribuisce questo successo a una strategia mirata per valorizzare Albenga. La città offre un ricco patrimonio storico e culturale, con torri, siti archeologici, chiese e palazzi storici, oltre al tradizionale turismo balneare, enogastronomico e naturalistico.
Albenga punta anche sul turismo sportivo all’aria aperta, in particolare legato alle due ruote. Eventi come XCO e Enduro attireranno appassionati, consolidando la città come “capitale” di queste discipline. Si investe inoltre nella sentieristica per trekking e ciclismo, e negli sport acquatici, con progetti come “Dritti all’Isola” per kitesurf, windsurf e nuoto.
L’amministrazione comunale ha collaborato con privati e associazioni, organizzato eventi culturali e sportivi, e promosso le eccellenze enogastronomiche locali per diversificare l’offerta turistica e attrarre visitatori internazionali, come sottolinea il sindaco.
L’assessore al turismo Camilla Vio evidenzia come il successo di Albenga sia un segnale positivo anche per l’entroterra, stimolando a migliorare ulteriormente servizi e opportunità per i turisti.
Albenga guarda al futuro con l’obiettivo di consolidare la sua attrattività turistica in Liguria.
Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.