Condividi l'articolo

Borghetto Santo Spirito. Domenica 7 luglio torna a Borghetto Santo Spirito il “Piccaros, il Vertical della Madonnina”, giunto alla sua quarta edizione. Un appuntamento ormai consolidato per gli amanti della corsa in salita, che potranno cimentarsi in un suggestivo percorso di 2 chilometri con 300 metri di dislivello positivo.

La partenza è fissata per le ore 18.30 da piazza Madonna della Guardia, con arrivo alla Madonnina del Monte Piccaro. La gara, come da tradizione, non è competitiva, ma pone come obiettivo il superamento del traguardo nel minor tempo possibile.

Un’occasione per tutti e per un nobile scopo

Il “Piccaros, il Vertical della Madonnina” è un’occasione per tutti gli appassionati di sport e natura di mettersi alla prova, in un contesto suggestivo e accogliente. La partecipazione è aperta a tutti, senza limiti di età o tesseramento, con l’invito a godersi il panorama mozzafiato che si apre dalla cima del Monte Piccaro.

Inoltre, come ogni anno, il ricavato delle iscrizioni verrà devoluto all’organizzazione di attività per i ragazzi con autismo e al progetto Social Sport, promossi dall’ASD Runners for Autism. Un’iniziativa importante che sottolinea l’impegno dell’associazione nel favorire l’inclusione e la socializzazione dei ragazzi con spettro autistico.

Come iscriversi. Le iscrizioni al “Piccaros, il Vertical della Madonnina” si possono effettuare via email all’indirizzo oppure in loco il giorno della gara.

Un invito dal Sindaco e dall’Assessore allo Sport

Il Sindaco Giancarlo Canepa e l’Assessore allo Sport Celeste Lo Presti invitano tutti a partecipare al “Piccaros, il Vertical della Madonnina”: «Un evento che coniuga sport, natura e solidarietà, diventando un appuntamento fisso per la nostra comunità. Un’occasione per mettersi alla prova, divertirsi e sostenere una causa importante.»

Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.