Condividi l'articolo

Genova. Presso il Palasport di Genova si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di “Liguria 2025 Regione Europea dello Sport“, un evento promosso dalla Regione Liguria con un’ampia partecipazione delle associazioni sportive del territorio.

Alla cerimonia hanno presenziato figure istituzionali di rilievo, tra cui il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci, l’Assessore allo Sport Simona Ferro, l’Assessore alla Sanità e Politiche Sociali Angelo Gratarola, il consigliere regionale Alessio Piana, il sindaco facente funzioni di Genova Pietro Piciocchi, il Capo del Dipartimento Sport Flavio Siniscalchi e il Presidente di ACES Europe Gian Francesco Lupattelli. L’evento ha visto la partecipazione di atleti di ieri e di oggi, unendo sport, musica e spettacolo. In apertura, i sindaci dei comuni liguri hanno ricevuto la bandiera ufficiale di “Liguria 2025 Regione Europea dello Sport”, simbolizzando il coinvolgimento dell’intera regione.

L’evento è stato arricchito da esibizioni musicali di un ensemble di ottoni e percussioni dell’orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, dall’esecuzione dell’inno nazionale da parte del tenore genovese Francesco Meli e da una performance del duo ligure Questo e Quello. Si sono inoltre esibite le atlete della Nazionale di ginnastica acrobatica e i ballerini di Naima Academy.

Il Presidente Bucci ha sottolineato l’obiettivo di estendere a tutta la Liguria i benefici derivanti dal riconoscimento, offrendo ai cittadini liguri maggiori opportunità in ambito sportivo e turistico, sulla scia del successo di Genova Capitale Europea dello Sport. L’Assessore Ferro ha evidenziato l’impegno nel promuovere i valori dello sport, sottolineandone l’importanza per la crescita personale, la salute e l’inclusione, indipendentemente dalla condizione economica o dalle abilità individuali.

Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.