La Biennale dei castelli
Esposizione internazionale di arte contemporanea
La lungimirante manifestazione promossa da Giuliano Ottaviani, presidente e fondatore dell’associazione culturale Eclettica risuona ancora oggi nelle testate giornalistiche di oltreoceano e nei social network per aver coinvolto oltre 150 artisti provenienti da 17 diverse nazioni. Nomi rinomati tra i quali: Lodola, Kostabi, Gonzaga, Ottaviani, Faccincani, Fausti e Menozzi hanno catalizzato l’attenzione di turisti, curiosi, amanti d’arte ed esperti del settore verso i Comuni patrocinanti di Brignano Gera d’Adda, Pagazzano e Cassano d’Adda per ammirare le opere dal gran livello qualitativo nelle sale dei loro Castelli.
La “Biennale dei Castelli della Gera d’Adda” alla sua prima edizione, ha soddisfatto per il suo nutrito calendario eventi oltre che per le sue opere, ospitando la V° edizione del premio letterario internazionale “Juan Montalvo”, patrocinato e diretto dal Consolato dell’Equador nella figura di Narcisa Soria Valencia. Un grande passo alla riscoperta dei preziosi beni storico/culturali insiti nei paesi che se ben interpretati possono rendere competitive le piccole realtà rurali. Ottaviani, stimolato dal riscontro positivo avuto da media, critici ed artisti è deciso a proseguire con altri eventi all’estero e nell’amata Italia confidando in arte e cultura come carta vincente.
D.Ciliani
- Scontro frontale tra TIR sulla A10. Autostrada bloccata - 4 Marzo 2021
- La Spezia, sversamento di sostanza pericolosa al porto - 4 Marzo 2021
- Gli scout di Albenga daranno voce alla Liguria - 4 Marzo 2021