Condividi l'articolo

Albenga. Sabato 8 febbraio, alle ore 16:30, Albenga ospiterà un incontro dedicato al 75° anniversario della scoperta della nave romana. L’evento si terrà presso la Sala del Camino di Palazzo Peloso Cepolla, sede dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri.

La conferenza, intitolata “Relitti, vino, olio e altre derrate nelle acque di Albenga“, sarà tenuta dalla dott.ssa Daniela Gandolfi, Dirigente Archeologa presso la Sede Centrale dell’Istituto Museo Bicknell di Bordighera. La dott.ssa Gandolfi illustrerà i ritrovamenti sottomarini di Albenga e dell’isola Gallinaria, approfondendo i commerci, le rotte marittime e i prodotti trasportati in epoca preromana e romana.

La scoperta del relitto nel gennaio 1950, grazie ai pescatori “Prain” e all’impegno della Sezione Ingauna dell’Istituto, con il contributo della nave recuperi Artiglio del Comm. Giovanni Quaglia, segnò l’inizio dell’archeologia subacquea in Italia. L’archeologo Nino Lamboglia definì le tecniche e le metodologie di questa disciplina, estendendo le ricerche nel Mediterraneo centro-settentrionale.

I risultati di oltre settant’anni di studi sono stati pubblicati nel 2022 nel volume “La Nave Romana di Albenga“, curato dalla dott.ssa Gandolfi e dal dott. Simon Luca Trigona della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria. Il libro è edito dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri nella collana “Forma Maris Antiqui“.

Crediti immagini: Isola Gallinara

Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.