Alla ricerca di Pianeta Nove
I calcoli circa l’esistenza di un nono pianeta nel nostro sistema solare sono reputati solidi dalla comunità scientifica.
Dai calcoli di Michael Brown e Kostantin Batygin, riguardanti lo strano allineamento di 6 corpi celesti, siti oltre Nettuno, nella fascia di Kuiper, deriva l’interessante ipotesi dell’esistenza di un nuovo pianeta. Il nuovo corpo celeste, che sostituirebbe Plutone in quanto declassato a pianeta nano nell’Agosto 2006 dallo stesso Brown, disterebbe circa 600 Unità Astronomiche dal Sole,vale a dire 600 volte la distanza che separa la Terra dal Sole. “Pianeta Nove”, questo è il nome attribuitogli, sarebbe quindi il quinto gigante gassoso del nostro sistema solare, avente le dimensioni di Nettuno e massa decuplicata rispetto alla Terra, allontanato dagli altri pianeti al momento della loro formazione ed avente orbita ellittica. Brown e Batygin, sostenuti da più astrofisici circa l’attendibilità dei calcoli, sono comunque consapevoli che non si può parlare di effettiva scoperta poiché in assenza di individuazione diretta. L’ipotesi potenzialmente buona e pubblicata sull’Astronomical Journal resta dunque al vaglio fino all’effettivo avvistamento del pianeta, avvistamento che, secondo la comunità scientifica, si dovrebbe registrare proprio in questo periodo.
- Riccardo Patrese ad Alassio: firma la piastrella ricordo del Campionato Mondiale degli schiacciasassi - 26 Febbraio 2021
- Alassio, vela: il Meeting della Gioventù si rinnova con la coach regata - 26 Febbraio 2021
- Alassio, una corona per le vittime dell’agguato in Congo - 26 Febbraio 2021