La verifica del fatto l’ha svolta l’autorevole sito bufale.net
WhatsApp, l’app di messaggistica firmata Facebook, non è nuova a bufale di questo genere, ed ecco che torna alla ribalta delle cronache “l’allarmante” avviso su Parmalat, il latte cinese e quello delle valli genovesi.
Fate quindi attenzione. Se vi è arrivato il messaggio: “Oggi è scoppiato lo scandalo nelle Valli Genovesi. La Parmalat, a scadenza del contratto, ha deciso di non rinnovare il contratto con gli allevatori delle Valli Genovesi, preferisce comprare dalla Francia ….e dalla Cina….. Quindi il latte Oro non contiene più latte ligure, forse nemmeno italiano NON COMPRATE PIU’ PRODOTTI PARMALAT E FATE GIRARE LA NOTIZIA. Gli allevatori sono due giorni che buttano il latte nei prati, con danni ingenti ! Tra questi ci sono molti giovani che avevano rifatto le stalle anche con impianti fotovoltaici, indebitandosi con mutui stellari e ora? Il Municipio di Sestri Ponente si è già mobilitato per vendere i prodotti caseari che produrranno gli allevatori. Ma non è sufficiente perchè nelle Valli genovesi c’è la più grande concentrazione di allevamenti bovini della Liguria. Bisogna fare rete e aiutare questa gente, grazie” sappiate che è una bufala.
Questo allarmistico messaggio realtivo ai prodotti Parmalat che usano latte cinese, è una mezza bufala, in quanto è vera la crisi della Cooperativa genovese Val Polcevera, ma è anche vero anche che la questione si è risolta nel migliore dei modi.
Per approfondimenti sulla questione visitate l’articolo di Bufale.net.
E occhio alla bufala!
Resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News
Seguici