“Songs of Poppies” approda al Museo d’Arte Orientale di Genova con Francois Gassion e Katia Krivokonchenco
Genova- Un successo internazionale quello di “Pas de deux”: due musicisti Francois Gassion e Katia Krivokonchenco, legati dalla passione per la danza classica, che nel 2008 hanno formato un duo, con un repertorio costituito da trascrizioni per pianoforte a quattro mani di capolavori della musica sinfonica e lirica.
Mossi i primi passi, i due pianisti si sono esibiti in moltissimi concerti in Europa: a Roma, Parigi, Salisburgo e Montepellier, raggiungendo la Corea e la Cina, ospiti del prestigioso Conservatorio di Pechino e dell’Oriental Art Center di Shangai.
Nel 2014, ispirati dalla figura di Wifred Owen, poeta brittanico caduto nel Nord della Francia nel 1918, hanno creato “Songs of poppies” (Canzoni dei papaveri): un concerto tenutosi alla presenza degli eredi di Owen, che nel riferimento al simbolo floreale della prima guerra mondiale, celebra anche un altro poeta britannico Alfred Housman, cui è legato l’intero programma eseguito, a conclusione della stagione, al Museo d’Arte Orietale Edoardo Chiossone, di Genova.
- Vendite immobiliari: venerdì presentazione patrimonio immobiliare della Provincia di Savona ad agenti ed imprenditori - 20 Gennaio 2021
- UNESCO: presentazione del libro “Nello specchio della scuola. Quale sviluppo per l’Italia” del prof. Patrizio Bianchi - 20 Gennaio 2021
- Nuovo DPCM: spostamenti necessari per animali sempre permessi - 20 Gennaio 2021