Consuma l’energia che produce il tuo impianto solare
Novità e soluzioni utili per chi ha il fotovoltaico o chi vuole installarlo
Perché non conviene lo scambio sul posto? Solitamente con un impianto fotovoltaico, consumi solo una piccola percentuale dell’energia prodotta (mediamente dal 30-40%). Con i sistemi di accumulo potrai immagazzinare la tua energia in maniera sicura e senza sprechi, aumentando l’autoconsumo fino al 100%.
Perché lo scambio sul posto non conviene
L’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico e non consumata istantaneamente, viene immessa nella rete elettrica, e venduta ad un prezzo €/KWh molto più basso di quello che si paga in acquisto (disciplina dello Scambio sul Posto).
In sostanza si vende sotto costo e si riacquista lo stesso KWh ceduto, ad un prezzo più alto.
Come aggirare il problema
Il modo più efficiente per utilizzare l’impianto fotovoltaico è massimizzare l’autoconsumo dell’energia elettrica prodotta dal proprio impianto fotovoltaico.
Qual è la soluzione
Il sistema di accumulo permette lo stoccaggio energia fotovoltaica in modo da poterla utilizzare quando si presenta l’effettivo bisogno e senza doverla riacquistare dalla rete elettrica, se non in minima parte.
Con le batterie l’autoconsumo potrebbe arrivare fino al 90%.
- Genova: a Villa Durazzo Pallavicini inaugurate le Grotte degli Inferi, la Sorgente e la Capanna rustica - 6 Marzo 2021
- 8 marzo: con “10 ragazze” i Centri Commerciali Coop Liguria diventano un palcoscenico via streaming - 6 Marzo 2021
- Genova: giornalisti in visita all’interno del Ponte San Giorgio - 6 Marzo 2021