Fondi governativi e regionali per interventi nelle province di Imperia, Genova e Savona.
Il Governo ha assegnato oltre 30 milioni di euro alla Liguria per interventi contro il dissesto idrogeologico. Il Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza, Vannia Gava, ha annunciato la firma del decreto che destina 30.335.852 euro alla regione. Di questi, 28.114.948 euro provengono dal Ministero e 2.220.903 euro dalla Regione Liguria.
Le risorse saranno impiegate per consolidare versanti, sistemare alvei fluviali e realizzare infrastrutture per ridurre il rischio di frane e alluvioni. Questi investimenti si aggiungono alle nuove normative del Decreto-Legge Ambiente, che mira a velocizzare la spesa e rafforzare i poteri di presidenti di Regione e Provincia, permettendo interventi più rapidi ed efficaci nelle aree a rischio.
Provincia | Fondi (€) |
---|---|
Imperia | 2.220.903 |
Genova | 12.000.000 |
Savona | 10.000.000 |
Provincia di Imperia. A Pontedassio sono destinati 789.600 euro per la mitigazione del rischio idraulico in località Santa Lucia (I° stralcio); a Sanremo, 416.100 euro saranno utilizzati per la messa in sicurezza del versante sinistro del Torrente San Romolo; a Taggia, 1.000.000 di euro serviranno per opere idrauliche di adeguamento del Rio Beglini, in zona ex Caserme Revelli. Il Consigliere regionale Armando Biasi (Lega) ha commentato positivamente l’iniziativa.
Provincia di Genova. Camogli riceverà 5.490.000 euro per la falesia costiera sottostante il Belvedere Gente di Mare (cimitero); a Busalla andranno 1.285.000 euro per la sistemazione idraulica del Rio Busalletta; Cogorno avrà 1.658.100 euro per la mitigazione del rischio idraulico in località Panesi (Rio Rondanea); Avegno potrà contare su 950.000 euro per l’adeguamento idraulico del Torrente Recco; Rossiglione beneficerà di 910.000 euro per contrastare l’erosione del Torrente Berlino; Sestri Levante avrà 949.905 euro per interventi sul Torrente Gromolo; Mezzanego, infine, riceverà 760.000 euro per la sicurezza delle sponde del Torrente Sturla. Il Consigliere regionale Alessio Piana (Lega) ha sottolineato l’importanza di questi fondi per il territorio genovese.
Provincia di Savona. Borghetto Santo Spirito è il principale beneficiario con 1.990.000 euro per l’arginatura del Torrente Varatella; Quiliano riceverà 1.920.000 euro per il Rio Pilalunga; Cairo Montenotte avrà 1.508.000 euro per nuove arginature sul Torrente Bormida; Noli potrà contare su 943.837 euro per il Rio Noli; Savona avrà 926.250 euro per il Torrente Letimbro; Andora riceverà 549.179 euro per il Rio Duomo (Lotto II); Villanova d’Albenga avrà 950.000 euro per il Torrente Lerrone; Altare, infine, riceverà 760.000 euro per il Fiume Bormida di Mallare. La Capogruppo regionale Sara Foscolo (Lega) ha evidenziato l’attenzione del Governo verso il savonese.
Crediti immagini: Marco Trulla
Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui i nostri profili Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.