Fionda numero 500 al PMF (Piccolo Museo della Fionda) di Albenga.
Tra le grandi realtà museali di Albenga da alcuni anni ha acquistato uno spazio tutto suo il PMF (Piccolo Museo della Fionda) che ogni anno accoglie migliaia di visitatori. Il periodo COVID ha rallentato leggermente le presenze, sempre con mascherina e a distanza interpersonale, che tuttavia permangono su numeri assai elevati. Il PMF ospita una raccolta di centinaia di Fionde, provenienti da ogni parte del mondo: i Paesi finora rappresentati sono 99.
Proprio in questi giorni è stato raggiunto il numero 500 grazie ad una fionda proveniente dalla Lapponia. Il PMF, una delle tante idee dei Fieui di caruggi, è ospitato nei locali di vico del Collegio 3, accanto a Palazzo Oddo. L’ingresso è gratuito, ma non c’è un orario fisso di visita. Infatti Dino, che del Museo è l’anima e il custode, in estate ama passare alcune ore della sua giornata al mare; ma se siete fortunati lo troverete sulla porta ad accogliervi con un sorriso e tante spiegazioni.
c.s.
- Piano faunistico, Regione Liguria, assessore Marco Scajola: approvata la VAS per la gestione della fauna selvatica - 15 Gennaio 2021
- Savona, locali aperti per protesta, il prefetto Cananà: «Le attività prendano le distanze, ora la tutela della salute è prioritaria» - 15 Gennaio 2021
- Il Pedibus di Loano visto dai bimbi: sui cancelli delle scuole arrivano i disegni degli alunni - 15 Gennaio 2021