Alassio, estate 2016: attive le pattuglie balneari di Polizia locale
Alassio combatte l’abusivismo commerciale sul litorale
Pattuglie di polizia balneare sul litorale alassino.
Sono entrate ufficialmente in servizio nel corso dell’ultimo weekend, ma i risultati delle cosiddette “pattuglie balneari”, gli appositi servizi della polizia municipale di Alassio dedicati al contrasto del commercio abusivo ed alla lotta alla contraffazione sul litorale e sulle passeggiate, sono già di assoluto rilievo.
“Abbiamo già fatto percepire la nostra presenza – afferma il comandante Francesco Parrella – sia ai concessionari degli stabilimenti, dai quali auspichiamo come sempre la consueta collaborazione, sia ai venditori abusivi che adottano ogni stratagemma per non essere fermati, sanzionati, e privati della merce detenuta e venduta senza titolo”. E i risultati del mese di giugno, nonostante il clima sia davvero estivo soltanto da pochi giorni, sono assolutamente soddisfacenti: 31 sequestri effettuati, tra penali (merce contraffatta), amministrativi (merce venduta abusivamente), e rinvenimento merce (di soggetti poi datisi alla fuga), in tutte le zone del litorale cittadino, da passeggiata Cadorna fino al confine con Laigueglia.
il Sindaco di Alassio, Enzo Canepa: “Dall’esterno è forse difficilmente percepibile l’enorme mole di lavoro che svolge la nostra polizia municipale, peraltro sempre più limitata nell’organico. Auspichiamo dunque che l’ausilio dei cinque agenti a tempo determinato possa aiutare il Corpo nell’espletamento dei numerosi servizi, amministrativi ed operativi, che ogni giorno sono chiamati a svolgere, in particolare nella stagione estiva”.
Oltre al rischio per la salute, anche il rischio per il portafoglio: sono infatti previste multe salate ed il sequestro della merce, come già avvenuto lo scorso anno, anche per gli acquirenti del materiale venduto illecitamente, mentre ancora peggio potrebbe andare a chi favorisce i venditori abusivi magari ricoverando presso le proprie strutture o proprietà la merce poi destinata alla vendita. A questo proposito, è stata attivata una casella mail appositamente dedicata, ti.vs1614376777.oiss1614376777ala.e1614376777numoc1614376777@ovis1614376777ubaoi1614376777cremm1614376777oc1614376777 dove è possibile fare qualsiasi tipo di segnalazione sul tema, col fine di consentire di intervenire prontamente e di assumere ogni tipo di informazione per risalire ai responsabili ed agli eventuali fiancheggiatori.
l’Assessore con delega alla polizia municipale, Piero Rocca – Riteniamo che in questo modo sia possibile contrastare ancora più efficacemente chi adotta comportamenti in contrasto coi regolamenti e le ordinanze di polizia urbana. L’auspicato afflusso di turisti estivi, comporta poi disagi di traffico e di diverso altro genere che verranno prontamente affrontati dalle pattuglie dei nostri agenti”.
- Riccardo Patrese ad Alassio: firma la piastrella ricordo del Campionato Mondiale degli schiacciasassi - 26 Febbraio 2021
- Alassio, vela: il Meeting della Gioventù si rinnova con la coach regata - 26 Febbraio 2021
- Alassio, una corona per le vittime dell’agguato in Congo - 26 Febbraio 2021