Balestrino, Festa di San Giuseppe
Un gran falò per salutare l’arrivo della primavera
Un’antica tradizione a Balestrino, sulle alture del ponente ligure, festeggia San Giuseppe, dando il benvenuto all’imminente primavera.
Ad annunciare la festa, al calar della sera, sono le campane della chiesa per la Santa Messa che si conclude con la breve processione religiosa nel paese, al seguito della statua del santo, portata a spalla dai fedeli.
Poi tutti inieme, si accende la notte con un grande falò di sterpaglie e rami, raccolti durante la prima pulizia dei terreni, in vista della bella stagione.
Un rituale che avvicina religione e tradizione popolare, riunendo gli abitanti, giovani e anziani, attorno al fuoco, che riscalda e arde anche nei braceri, per cuocere la cena, offerta a tutti.
Si mangia, si chiacchera, si gioca e si canta in omaggio a San Giuseppe e per godersi una delle prime serate all’aperto, nell’auspicio di un’annata positiva per tutti.
Graziella Noseda
- Un nuovo sito istituzionale per il Comune di Finale Ligure - 3 Marzo 2021
- Genova City Pass 24 Ore – “Cogli l’Attimo” - 3 Marzo 2021
- Savona, Operazione “Mutui Facili”: 7 persone denunciate per truffa a istituti di credito - 3 Marzo 2021