Il sensore «Unibiometrics», una nuova tecnologia al servizio della clinica San Michele
A studiarlo e a svilupparlo è stato lo staff della «Unicapp Srl»
Albenga. A studiarlo e a svilupparlo è stato lo staff della «Unicapp Srl», una startup ligure ad alto valore tecnologico, nata 2 anni fa. E’ il sensore «Unibiometrics», una nuova tecnologia al servizio delle strutture sanitarie. E’ stato creato per aiutare e semplificare il lavoro quotidiano di tutte le strutture sanitarie ed il benessere dei pazienti. Una fase di sperimentazione si è appena conclusa in collaborazione con ASL 3 Liguria in una nota struttura clinica genovese riportando ottimi risultati e ora verranno utilizzati alla clinica San Michele di Albenga. «I sensori Unibiometrics – spiegano gli esperti della Unicapp – permettono un monitoraggio h24 non invasivo, fornendo al personale in tempo reale i principali parametri vitali dei pazienti. I sensori utilizzano la tecnologia della Ballistocardiografia, estremamente affidabile e sicura, grazie al loro utilizzo è possibile facilitare e ottimizzare il lavoro del personale contribuendo alla soddisfazione del paziente».
- Coldiretti: ok a spostamenti per 1,2 mln contadini hobbisti - 21 Gennaio 2021
- Drive through a Sanremo, si cambia: dal Palafiori alla vecchia stazione ferroviaria - 21 Gennaio 2021
- Meteo, Liguria: allerta meteo per piogge diffuse e temporali su centro Levante - 21 Gennaio 2021