Sentenza Cassazione, solo giornalisti possono leggere le News alle radio
Out alla lettura di speaker e dj
Ė una sentenza che farà discutere ma che finalmente mette ordine su un tema molto controverso. La Corte di Cassazione ha infatti dichiarato che i giornali radio delle emittenti radiofoniche, rivolgendosi soprattutto alle emittenti locali, dovranno essere letti esclusivamente da un giornalista iscitto all’albo e non, come accade ancora oggi, da speaker che non hanno ancora qualifica. La sentenza dunque metterà ordine su una materia che doveva essere regolamentata perché in troppe occasioni le notizie erano lette da persone estranee al corpo giornalistico. Diverse emittenti dovranno correre ai ripari anche perché non potranno, per aggirare la sentenza, abolire l’informazione che rimane condizione centrale per poter possedere le frequenze.
Su questo tema si è comunque acceso un dibattito sui social dedicati soprattutto all’informazione, ma quasi nella totalità si apprezza la decisione della Corte chiamata a pronunciarsi dopo il ricorso di alcune emittenti, in particolare quella della Confidustria
- Traffico in tilt. Sos dalla Liguria di Ponente - 5 Marzo 2021
- Alassio: “Dribbling” sulla scia di Pietro Sibello - 5 Marzo 2021
- Regione Liguria, lunedì 8 marzo eventi in occasione della Festa Internazionale della Donna - 5 Marzo 2021