San Lorenzo è tempo di stelle cadenti
L’Associazione Astrofili Orione consiglia un posto di osservazione al buoi.
Domani è San Lorenzo ed è tempo di stelle cadenti per riuscire a vederle però è necessario osservare da un posto ben buio altrimenti risulteranno visibili solo quelle più luminose che sono rare. A complicare la vita ci sarà anche la Luna che il 10 sorgerà alle 22:14 mentre il giorno 11 sorge alle 22:43, in ogni caso il momento migliore per osservare è la sera prima che la Luna sia troppo alta e la direzione in cui osservare e verso nord est dove si trova la costellazione di Perseo, sicuramente il punto di riferimento migliore è la costellazione di Cassiopea.
L’Associazione Astrofili Orione osserverà il 10 di agosto dal tetto del Museo del Nautico in via Caboto in collaborazione con l’associazione Amici del Nautico e il giorno 11 a Pietra Ligure presso l’azienda agricola “l’orto dei Matetti”.
In ogni caso il consiglio è di continuare ad osservare anche nelle notti seguenti sino al 14 siamo sempre all’interno del massimo ed in ogni caso qualche stella cadente è sempre possibile osservarla in ogni notte dell’anno.
In particolare quest’anno ci saranno condizioni osservative migliori per lo sciame delle Leonidi a novembre il massimo è per il giorno 17 e poi per le Geminidi al 13 dicembre.
- Da “Sorridi con Pietro” buoni spesa per le famiglie alassine - 2 Marzo 2021
- Ripascimento ad Alassio, “E’ arrivata la Gino Cucco” - 2 Marzo 2021
- Alassio aderisce a “Educare in Comune” - 2 Marzo 2021