Salta la trattativa con l’Embraco e gli operai bloccano l’autostrada
Un’altra gravissima crisi occupazionale.
Nuvole nere si erano addensate nei giorni scorsi, con la speranza che la trattativa di questa mattina tra Governo ed Embraco potesse allontanarle. Invece sui dipendenti è calata la scure dopo la notizia che si sono rotte le trattative, con ira del Ministro delle Infrastrutture, Carlo Calenda, che ammette che non ci sono più margini contro un’azienda che non vuole cedere al minimo compromesso. Una notizia che ha messo in ginocchio moltissimi dipendenti che lavoravano da anni in questa azienda del gruppo Whirlpool.
Come prima mossa, nell’attesa che magari qualcosa si sblocchi, hanno occupato la Torino-Cuneo, dove la circolazione è bloccata. Una situazione davvero difficile e che non sembra poter avere ormai sbocchi positivi.
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021