RESISTENZA E 25 APRILE RICORDO DELL’ANPI ALBENGA
La Festa della Liberazione si avvicina e martedì, ancora una volta, sarà Albenga a ricordare, in una lunga ed intensa mattinata, il 25 aprile. All’Anpi di Albenga il presidente della sezione Claude Acasto si sofferma sull’importanza di questa data e su come sia fondamentale che la memoria rimanga viva con il testimone alle nuove generazioni: . Martedì la solenne cerimonia del 25 aprile, dopo gli interventi nel palco di Piazza del Popolo (dove parlerà anche Donatella Alfonso, giornalista di Repubblica e delegata dell’Anpi di Genova) il corteo si sposterà al Fortino dove verranno ricordati le cinquantanove vittime della Resistenza ingauna: . Ma non finisce qui perché l’Anpi è intenzionata a creare il Museo della Resistenza, nei locali dell’ex Inps: . Acasto preferisce non intervenire sulle polemiche sorte negli ultimi giorni che definisce sterili ma tiene a precisare che il . E sul fatto che quando si interrogano tanti giovani che non conoscono il significato del 25 aprile conclude:
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021