Quei bovini abbandonati nei boschi vicino a Monesi
Situazione critica anche per cani e gatti.
Non passa giorno che qualcuno non li veda e li segnali e magari si domandi come hanno fatto ad arrivare fino nei boschi vicino a Monesi. Non è di tutti i giorni trovare, purtroppo in condizioni poco piacevoli, dei bovini nei boschi che sono dominio di altre specie. Eppure è andata così come sottolinea Alberto Briatore, dell’associazione Kronos che tutela ambiente e animali: «Non ci sono arrivati da soli, ma portati da qualche allevatore che poi li ha scaricati ed abbandonati. Purtroppo non essendo animali che hanno comunanza con questo ambiente sono soggetti ad attacchi da parte di altre specie e possono trovare ben poco nutrimento. Noi segnaliamo questa situazione sperando che qualcuno possa prendere dei provvedimenti»
Intanto in questi giorni di freddo intenso sono tante le difficoltà che si riscontrano nei canili e nelle oasi feline dove i volontari da diversi giorni sono alle prese con turni straordinari. Il problema principale è che in diversi di questi centri sono ghiacciate le tubature dell’acqua e questo porta ulteriori disagi per cani e gatti.
- La Spezia, auto si ribalta dopo un volo fuori strada. Salva la donna al volante - 26 Gennaio 2021
- Legacoop Liguria inaugura online la sede PICO per innovare 300 imprese - 26 Gennaio 2021
- Consiglio UE, nuove regole sui diritti di chi viaggia in treno - 26 Gennaio 2021