La giornata piu’ afosa e a la pioggia non cadra’
Il muro di alta pressione destinato a salire si potenzierà dal 5 luglio
Quella che sta per concludersi è stata la giornata più calda degli ultimi anni, almeno a proiezione nazionale. Del resto quando a Ferrara (ed in altre zone dell’Emilia, della Lombardia e del Piemonte) la temperatura percepita è di 47 gradi ci vuol ben poco a fare raffronti. E anche nel ponente ligure la situazione è stata pesante, aggravata da una cappa molto umida e totale assenza di sole che ha alimentato malori, con interventi delle pubbliche assistenze.
Chi sperava di respirare la prossima settimana andrà deluso: le previsioni confermano che la grande calura andrà avanti ad oltranza, salvo interruzioni brevissime (massimo un giorno). In questi ultimi giorni i siti nazionali parlavano di un repentino cambio di aria e di abbassamento delle temperature nella prossima settimana. Oggi hanno ritrattato affermando che qualche fenomeno temporalesco al limite ci sarà sulle Alpi.
Il muro di alta pressione è invalicabile e si potenzierà dal 5 luglio, quando le temperature saliranno ancora. Ed anche agosto non sembra dare spazio a chi spera in abbondanti precipitazioni. Il tutto aggraverà il problema della siccità diventato adesso apertura di giornali, siti internet e altri mezzi. Non ci voleva forse un decreto del Cdm per capire, come stiamo facendo noi da un paio di mesi, che la situazione è grave e destinata a peggiorare.
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021