Il singhiozzo del digitale terrestre in Liguria
Assenza di segnale o visibilità soltanto per qualche ora.
Un appassionato di moto, residente ad Albenga, racconta che ieri pomeriggio è stato tentato di scaraventare il televisore in strada, per la continua “assenza di segnale” nei momenti clou della gara di Silverstone vinta dall’italiano Dovizioso. È soltanto uno dei tanti episodi che si possono citare in una Riviera di Ponente dove la ricezione del segnale digitale è spesso pessima. Altro che alta qualità e immagini nitide, come squillano diversi spot: il fatto è che ad Albenga, Garlenda, Loano, Finale, Savona per non parlare della Val Bormida ricevere tutti i canali del digitale è un’impresa. «A me piacciono tantissimo le trasmissioni culturali di Rai5 – afferma un signore di Garlenda – ma purtroppo, nonostante pago regolarmente il canone, sono escluso dalla visione, così come di Rai Movie».
E i diretti responsabili cosa rispondono: «Purtroppo – affermano con una solfa che sentiamo dagli anni ‘60 quando fu introdotto il Secondo Canale – la Liguria ha una conformazione che rende difficile tutta la copertura. Ma faremo del nostro meglio per eliminare i disguidi ed i disagi». La cantilena è sempre la stessa e la rabbia aumenta per chi è costretto a pagare, con la bolletta della luce, un canone per il quale si dovrebbe ricevere un segnale completo.
Ma non finisce qui: tanti utenti, esasperati e sapendo benissimo che le polemiche finiscono in un cassetto pieno di polvere, hanno provato ad attrezzarsi con il satellite, magari abbonandosi a Sky. Ma ecco la beffa: la Rai cripta quasi tutti gli avvenimenti sportivi (come Spagna-Italia di sabato prossimo) ed i film. Film di prima visione direte voi. Non sempre: stamattina è stato oscurato “I due orfanelli”, un film di Totò del 1947. Del quale evidentemente la Rai non ha ancora pagato i diritti per l’estero.
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021