Gli incidenti mortali sulle strade della Liguria sono in diminuzione
59 morti nel corso dell’anno.
Il dato è soddisfacente e forse, considerato di quanti eventi abbiamo dovuto raccontare, anche stupefacente. L’ISTAT ha comunicato questa mattina un rapporto sugli incidenti stradali in Italia valutando, prendendo in esame l’intero Paese, un incremento intorno al due per cento.
La Liguria va in controtendenza facendo riscontare una diminuzione dell’uno per cento degli incidenti mortali, per un totale di 59 morti. Certo quando si va ad analizzare il numero dei feriti, più o meno gravi, se ne registrano oltre diecimila, ma anche qui in diminuzione rispetto ad altre regioni.
È ovvio che questo dato non diminuisce la situazione di pericolo nella quale versano diverse strade regionali, prendendo in esame ad esempio la Val Bormida. Ci sono strade, anche l’Aurelia, che in certi tratti sono pericolosi e che comunque sono fulcro di diversi incidenti.
Per non parlare poi della A10 dove però va segnalata l’installazione di Tutor che, soprattutto tra Celle e Savona, hanno contribuito a diminuire il numero degli incidenti.
- Poste Italiane: da Montessori a Magnani, le donne d’Italia celebrate dai francobolli - 8 Marzo 2021
- Donne Impresa, la Presidente Daniela Rader: «8 marzo 2021 sia l’inizio del rilancio per il lavoro delle imprenditrici» - 8 Marzo 2021
- 8 marzo. Le donne raccontano l’agricoltura in Liguria - 8 Marzo 2021