Atterraggio d’emergenza di un aereo Klm a Genova
Attivate tutte le procedure d’emergenza
Quaranta minuti di tensione, tanti ne sono passati da quando il pilota di un aereo Klm (compagnia olandese) si è messo in contatto con la torre di controllo dell’aeroporto di Genova per segnalare un’avaria di bordo.
L’aereo era partito intorno alle 10 da Amsterdam con una sessantina di passeggeri, in gran parte dei Paesi Bassi, ed era diretto a Cagliari. Ma qualcosa non ha funzionato, forse in uno dei motori. Con sangue freddo il pilota, senza creare allarmismo nei viaggiatori, si è messo in contatto con l’aeroporto di Genova per chiedere un atterraggio d’emergenza. Da qui partite le operazioni di soccorso, comprese quelle, per un’ora di sospendere le partenze dei vari voli. Sulla pista sono intervenuti i Vigili del Fuoco e mezzi di soccorso per dare i primi aiuti in caso di un atterraggio problematico che per fortuna non si è verificato.
Una volta completate le manovre i passeggeri del volo sono stati fatti scendere e poi successivamente portati su un altro volo diretto a Cagliari. Nessun ferito, soltanto tanta paura nei minuti che hanno preceduto la manovra d’atterraggio
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021