Albenga: è bagarre per i danni alluvionali del 2014
Albenga. Attese e polemiche per mesi che approderanno finalmente su un “Tavolo verde”, convocato presso il Comune ingauno, oggi lunedì 21 novembre alle ore 14,30, grazie all’intesa raggiunta fra i sindaci di Albenga e Ceriale, con l’intento del giusto risarcimento per i danni alluvionali del 2014, che hanno colpito duramente molte aziende agricole del territorio.
«L’incontro è aperto a tutti e speriamo siano presenti tutte le forze politiche di maggioranza e minoranza, i rappresentanti delle associazioni di categoria e gli imprenditori agricoli, – hanno spiegato i primi cittadini –. Vogliamo unire le forze, compattare il territorio e capire quali saranno i prossimi passi da intraprendere per ottenere i risarcimenti. Il rischio di perdere i fondi è concreto e alcune aziende rischiano la chiusura».
«Occorre mettere da parte le polemiche e fare chiarezza, – hanno aggiunto Cangiano e Fazio –. Chi ha sbagliato si prenderà le proprie responsabilità, ma in questo momento puntare il dito gli uni contro gli altri è inutile. Bisogna muoversi e fare qualcosa al più presto».
Lo scontro su questo tema non ha risparmiato duri attacchi politici che ha visti tra i protagonisti l’Onorevole Franco Vazio e il consigliere Eraldo Ciangherotti, ma anche l’Assessore Mariangelo Vio e la consigliera Rosy Guarnieri.
c.s.
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021