Addio a Folco Quilici il re dei documentari sulla natura
Aveva 87 anni ed era celebre per i suoi racconti sul mare.
Per chi è cresciuto con la televisione in bianco e nero il volto e la voce di Folco Quilici rimarranno per sempre nel nostro ricordo. Il grande documentarista, soprattutto per quanto riguarda quelli sul regno animale e sul mare, è scomparso questa mattina all’età di 87 anni. Per la Rai aveva girato grandi serie come “L’uomo e il mare” e diversi reportage per la rubrica Sapere. Aveva avuto anche successo nel cinema con un film “Ti-Koyo e il suo pescecane” che descriveva una splendida storia d’amicizia tra un ragazzino e uno squalo da lui liberato quando aveva pochi giorni di vita.
Negli ultimi anni il suo ricordo è sfiorito con il comparire di nuove star della televisione divulgativa, come Alberto Angela. Ma l’arte di Quilici rimane unica perché lui stesso, al contrario di coloro che l’hanno seguito sempre avendolo come esempio, era l’autore dei documentari che venivano poi trasmessi. Quilici era un uomo molto complesso come afferma la sua celebre frase: «Viaggio e giro il mondo da sempre per dimenticare l’inconscio».
- Bauke Mollema vince in solitaria il 58° Trofeo Laigueglia - 4 Marzo 2021
- Un nuovo sito istituzionale per il Comune di Finale Ligure - 3 Marzo 2021
- Genova City Pass 24 Ore – “Cogli l’Attimo” - 3 Marzo 2021