Manuale di base sulla prevenzione e lotta agli incendi boschivi, a cura dell’Accademia Kronos ONLUS
Incendio dei boschi: tecniche di prevenzione e lotta
Il problema degli incendi boschivi in Italia ha rappresentato per il vecchio Kronos la sfida più grande sin dall’inizio. Quando è iniziato l’interesse e l’impegno verso questo annoso problema, parliamo degli anni ’70/’80, ancora non era ben chiara la questione del riscaldamento globale del pianeta e dei relativi Cambiamenti Climatici. Allora l’interesse era rivolto soprattutto alla difesa del nostro patrimonio forestale, nonché di tutto il territorio coperto da vegetazione. Oggi come Accademia Kronos abbiamo aggiunto a queste questioni iniziali quella più drammatica che è il costante e inarrestabile aumento delle temperature terrestri. I boschi, le foreste, rappresentano, insieme agli oceani, l’unico baluardo contro il global worming, essi infatti oltre a fornirci l’ossigeno che respiriamo assorbono i gas serra e mitigano il clima terrestre. Quindi per noi di AK è prioritario difendere queste insostituibili realtà.
Questo breve manuale ha lo scopo di offrire informazioni base per chi intende fare qualcosa di concreto nel campo della prevenzione. Esistono oggi strutture e organizzazioni istituzionali e di volontariato che cercano di assolvere al meglio questo problema di prevenzione e lotta agli incendi boschivi, ma non bastano, soprattutto a causa di un clima mediterraneo che sta diventando sempre più “africano”, quindi i nostri soci, le nostre guardie eco-zoofile e i nostri lettori possono diventare elementi importanti nel controllo del territorio in funzione della prevenzione incendi estivi. Con i Carabinieri Forestali abbiamo siglato un accordo di collaborazione nel settore della tutela ambientale, incendi compresi. Le stazioni dei CC. Forestali, quindi, attendono che qualcuno di noi possa mettersi a disposizione per trovare una qualche forma di collaborazione attiva.
Prima di diventare “operatori volontari nella prevenzione incendi di bosco” sarà comunque necessario studiare bene questa piccola dispensa. Buon Lavoro!
c.s.
- Liguria, Coronavirus: precisazione sulle disposizioni e le restrizioni in vigore a partire da lunedì 1° marzo nei territori del distretto 1 ventimigliese e 2 sanremese - 27 Febbraio 2021
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021